Esecuzioni

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI IN MATERIA

Corso di alta formazione sull’esecuzione forzata

VOLUMI CONSIGLIATI

Come partecipare alla vendita telematica di beni immobili nelle esecuzioni civili;
La tutela processuale del debitore nelle esecuzioni immobiliari;
Manuale pratico dell’esecuzione mobiliare e immobiliare.

Esecuzione forzata condominio: il condomino può opporsi?

Esecuzione forzata a seguito di una condanna emessa nei confronti di un condominio: un singolo condo…

Esecuzione forzata nei confronti dei condomini: la Cassazione chiarisce i limiti dell’opposizione al precetto

La Corte di Cassazione ha affrontato una questione centrale in materia di esecuzione forzata nei con…

Opposizione agli atti esecutivi e cumulo di domande: il chiarimento della Cassazione

Con l’ordinanza n. 7343/2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un tema cruciale nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi.

Esecuzione forzata condominio: il condomino può opporsi?

Esecuzione forzata a seguito di una condanna emessa nei confronti di un condominio: un singolo condomino ha il diritto di opporsi all’esecuzione?

Esecuzione forzata nei confronti dei condomini: la Cassazione chiarisce i limiti dell’opposizione al precetto

La Corte di Cassazione ha affrontato una questione centrale in materia di esecuzione forzata nei confronti dei singoli condomini.

Abusivo frazionamento del credito e sue conseguenze: le Sezioni Unite

Qual è la sanzione più adeguata in caso di abusivo frazionamento della domanda giudiziale per il soddisfacimento di un credito?

Contratto di mutuo: è titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c.?

Il contratto di mutuo: è sufficiente come titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. per avviare l’esecuzione? Commento a sentenza.

Opponibilità del canone pagato dopo il pignoramento

Il pagamento del canone di locazione eseguito successivamente al pignoramento è opponibile alla procedura esecutiva?

Risoluzione mutuo fondiario: decade titolo esecutivo?

La risoluzione del contratto di mutuo fondiario non comporta la caducazione del titolo esecutivo.

Esecuzione forzata richiesta dal professionista: le tutele del consumatore

Esecuzione forzata sulla base di un decreto ingiuntivo (non opposto) richiesto da un professionista-creditore contro un consumatore-debitore: quale tutela per il consumatore?Riferimenti normativi: art…

Danno a immagine e ne bis in idem: confermata sentenza CEDU

La CEDU ha riaffermato, anche di recente, la valenza non sanzionatoria, ma meramente risarcitoria del danno all’immagine, di cui il prodromico giudizio penale costituisce mera condizione di procedibil…