Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

La sezione è a cura del dott. Armando Pellegrino, Elevata Professionalità (quarta area EP). Dipendente pubblico dal 01/06/2017, attualmente si occupa prevalentemente di appalti pubblici – anche in qualità di RUP – e di contabilità. Laureato, con lode, in (1) Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, (2) Economia Aziendale e (3) Giurisprudenza, è inoltre in possesso di cinque master aventi ad oggetto la pubblica amministrazione. Attualmente è dottorando di ricerca in Diritto Pubblico, curriculum in Diritto Amministrativo, dopo essere risultato vincitore anche del dottorato in Economia Aziendale, cui ha successivamente rinunciato per dedicarsi al percorso giuridico. 

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Guida normativa per l’Amministrazione locale

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

-Mini master di aggiornamento sul codice dei contratti pubblici dopo il correttivo appalti 3^ edizione per operatori economici, consulenti PA/PNRR e aziende

Indennità di buonuscita e servizio permanente (Cons. Stato, n. 2584/2012)

  Massima Nell’ambito delle forze armate con l’art. 1 del D.P.R. 1032/1973, nell’individuare i pubblici dipendenti aventi diritto all’indennità di buonuscita, non si è intes…

Sanzione disciplinare del militare (Cons. Stato n. 1207/2012)

  Massima Nessuna sanzione disciplinare di corpo può infliggersi senza la contestazione degli addebiti e senza che siano state sentite, nonché vagliate, le giustificazioni a…

Indennità di comando e forze armate (Cons. Stato, n. 2049/2012)

  Massima La circostanza che la disposizione di cui all’art. 52 del d.P.R. 164/2002 non fissi, espressamente, un termine entro il quale l’Amministrazione deve provvedere alla individualiz…

Commissioni mediche ospedaliere e causa di servizio (Cons. Stato, n. 2093/2012)

  Rocchina staiano Vincenzo Turco INVALIDITA’ CIVILE DISABILITA’ ED HANDICAP Maggioli Editore marzo 2012    Massima Il giudizio medico-legale circa la dipendenza di infermi…

Interrogatorio libero anche nel processo amministrativo (Cons. Stato n. 1069/2012)

  Massima Anche nell’ambito del processo amministrativo, le parti possono essere sottoposte all’interrogatorio libero. Nulla rileva, in tal senso, la mancata previsione espres…

Maleducazione o bullismo?

Un ragazzo diversamente abile – (“ già riconosciuto dall’ingresso nella scuola primaria il minore risultava essere certificato come portatore di handicap psico – fisico, con diagno…

Equo indennizzo e termine per la presentazione domanda (Cons. Stato, n. 1303/2012)

  Massima Ai sensi dell’art. 36 del d.P.R. 3 maggio 1957, n. 686 (e, in seguito, dell’art. 3 del d.P.R. 20 aprile 1994, n. 349 di identico contenuto), l’istanza di riconoscimento della di…

Stabilizzazione e forze armate (Cons. Stato, n. 1039/2012)

SCARICA L’EBOOK Il nuovo apprendistato       Massima Il solo limite all’applicazione delle disposizioni in materia di regolarizzazione di documenti imperfetti presentat…

Personale sanitario ed inquadramento (Cons. Stato, n. 1302/2012)

Massima Il beneficio dell’inquadramento straordinario, stabilito dall’art. 1 della L. 20 maggio 1985, n. 207 per il personale dipendente delle Unità sanitarie locali, è subordinato a…

Trattamento retributivo per docenza in materie letterarie (Cons. Stato, n. 748/2012)

  Massima Prestazioni di insegnamento: è esclusa la corresponsione del trattamento economico, corrispondente alle funzioni superiori alla qualifica di appartenenza, in assenza di e…