Avv. Luca Iadecola

Avv. Luca Iadecola

Avvocato del foro di Teramo. Si occupa prevalentemente di privacy e data protection.
Svolge attività di Responsabile protezione dati (DPO) per il Ministero della transizione ecologica oltre che per aziende, altri enti pubblici e consigli dell’Ordine. Cura alcune rubriche a tema privacy e scrive sulle principali riviste giuridiche. Ha uno studio legale orientato al digitale www.studioiadecola.it

Articoli dell’autore

Privacy e gestione condominiale: pubblicate le nuove linee guida

Il Garante privacy ha avviato un’importante revisione degli orientamenti in materia di trattamento dei dati personali in ambito condominiale.

Direttiva NIS 2: ACN pubblica gli adempimenti in materia di gestione del rischio

La cybersicurezza è una priorità per la salvaguardia degli interessi nazionali e la resilienza dei servizi. La direttiva NIS2 si occupa di questo.

Foto di minori online: serve il consenso di entrambi i genitori

Pubblicazione on line di foto di minori: è necessario il consenso di entrambi i genitori se minore di quattordici anni.

Whistleblowing: in consultazione le linee guida ANAC sui canali interni di segnalazione

Dopo le linee guida sulle segnalazioni esterne, di cui abbiamo parlato in questo articolo, ANAC licenzia le linee guida sulle segnalazioni interne.

Esercizio diritto di accesso ai dati personali di dipendente

Il Garante privacy chiarisce gli ambiti e la portata dell’esercizio del diritto di accesso ai dati personali di un dipendente. Con il provvedimento nr 10007853 del 7 marzo 2024, il Garante privacy san…

Cookie più semplici e chiari: l’iniziativa della Commissione UE

Negli ultimi anni, la difesa della privacy online è diventata sempre più importante per gli internauti di tutto il mondo. Con il crescente numero di siti web e servizi online che raccolgono dati sugli…

E-mail dei dipendenti: il Garante vara il documento d’indirizzo

Il Garante privacy vara un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati che introduce nuove tutele per la e-mail dei dipendenti. Con il documento di indirizzo denominato “Programmi e serviz…

Pagina 1 di 5