Assegno Unico e Universale 2023: non è necessario il rinnovo

Indice

1. Istanze già presentate dal 2022

2. Istanze per coloro che non hanno mai fruito del beneficio

3. Prestazione in continuità

4. Variazioni

5. Modalità di inoltro delle istanze

  • Portale web dell’Istituto, previo accreditamento con SPID, CIE, CNS;
  • Contact Center Integrato;
  • Servizi offerti dagli Istituti di Patronato;
  • App mobile INPS

6. Decorrenza del beneficio

7. Quantificazione dell’Assegno

Avv. Biarella Laura

Laureata cum laude presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, è Avvocato e Giornalista.
È autrice di numerose monografie giuridiche e di un contemporary romance, e collabora, anche come editorialista, con redazioni e su banche dati giu…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento