La rubrica sarà curata da Lucia di Palermo, Presidente di DPL Mediazione, mediatrice civile, commerciale e familiare, formatrice e Consigliera Regionale A.I.Me.F.( Associazine Italiana Mediatori Familiari).
“Sono molto felice della possibilità che una testata cosi importante ha dato a me e ai mediatori che rappresento. Diritto.it ha accolto e sposato pienamente i valori e l’importanza di diffondere una “ nuova sensibilità” verso il mondo della mediazione, purtroppo poco sviluppata in Italia”, sottolinea Lucia Di Palermo.
“La collaborazione tra Diritto.it e DPL Mediazione & C. si basa su una condivisione di valori e obiettivi, che mettono al centro l’informazione e la formazione, per promuovere la cultura della mediazione”, evidenzia Laura Santoni, Specialista Editoriale Area legale Maggioli Editore.
A partire dal primo mercoledi di maggio , per otto appuntamenti, verrà affrontato, sotto svariati punti di vista il tanto discusso DDL Pillon.
Il primo argomento trattato sarà : “ la mediazione familiare in Italia e il delicato ruolo del mediatore”. Seguirà un’attenta analisi sulla proposta di legge, il suo iter legislativo e alcune interviste ai protagonisti che hanno partecipato alla stesura della proposta di legge che rappresenta un cambio epocale nel campo del diritto di famiglia.
DPL MEDIAZIONE è presente con due sedi già operative a Milano, Como, Brescia, Torino Piacenza e Busto Arsizione, in apertura su tutto il territorio nazionale. Un pool di professionisti specializzati in mediazione famigliare, sanitaria penale, counseling , coaching e formazione, unitamente a psicologi e psicoterapeuti. DPL ha al suo interno una divisione specializzata in mediazione civile e commerciale che si propone come obiettivo quello di supportare gli avvocati nella gestione delle pratiche quotidiane.
www.dplmediazione.it
Volume consigliato
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento