Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale si pronuncia

Quattro Regioni hanno presentato ricorso alla Corte Costituzionale per far dichiarare illegittima la legge sull’autonomia differenziata.

Illegittimità costituzionale dell’art. 34, co. 2, c.p.p. (compatibilità del giudice)

La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, co. 2, c.p.p. compatibilità del giudice al giudizio dibattimentale.

Divieto di avvicinamento: distanza di 500 metri legittima per la Consulta

Infondate le questioni di legittimità costituzionale sulla distanza di 500 metri del divieto di avvicinamento, come modificato dal nuovo codice rosso.

Fusione Cosenza-Rende-Castrolibero: disciplina e profili giuridici

Partendo dalla normativa costituzionale nazionale e regionale sull’istituzione di nuovi Comuni, illustriamo le fasi della fusione di tre enti locali.

Tutela dell’immagine del paese: sospensione serie TV sull’omicidio di Avetrana

Accolto il ricorso d’urgenza presentato dal sindaco di Avetrana, con un provvedimento di sospensione cautelare della serie tv sull’omicidio.