Cons. Stato, IV sez., 26 luglio 2008, n. 3677-3678 – “llegittimi i quesiti preselettivi di un concorso pubblico qualora richiedano una conoscenza estremamente approfondita delle materie e siano estranei alle discipline previste dal bando”

Scarica PDF Stampa
Il Consiglio di Stato, con due decisioni gemelle, ha confermato le sentenze del Tar Lazio che avevano accolto i ricorsi di alcuni candidati risultati non idonei all’esito delle prove preselettive nell’ambito della procedura concorsuale per allievi vice-ispettori della Polizia Penitenziaria.
Il Collegio, dopo aver ricordato che gli atti delle commissioni di concorso, in sede di predisposizione delle prove da sottoporre ai candidati, costituiscono esercizio di discrezionalità tecnica, ha affermato che le scelte discrezionali che attengono alla graduazione della difficoltà delle prove sono comunque sindacabili per ragioni di illogicità o incongruenza manifesta. Allo stesso modo, qualora siano sottoposti ai candidati quesiti estranei alle materie previste dal bando, è censurabile in sede di legittimità il travisamento in cui la commissione d’esame è incorsa.
Nella fattispecie, i quesiti preselettivi erano stati formulati in modo tale da richiedere “una conoscenza estremamente approfondita e perfino minuziosa delle relative materie”, quando invece il bando di concorso richiedeva la mera conoscenza delle nozioni fondamentali di ciascuna disciplina.
Tali quesiti, inoltre, attenevano ad una fase preselettiva, la cui finalità era esclusivamente quella di snellire le operazioni concorsuali a fronte di un numero ingente di candidati, e non quella di individuare già i vincitori della procedura, esito, questo, che si raggiunge solo dopo il superamento della successive prove scritta e orale.
E’ illegittimo, pertanto, il giudizio di inidoneità riportato dai candidati nelle prove preselettive di un pubblico concorso connotate da eccessiva difficoltà e non conformi alle
previsioni del bando.
 
 
N. 3678/2008
Reg. Dec.
N.
Reg. Ric. 6600
Anno 2007
 
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
 
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale
Sezione Quarta
 
ha pronunciato la seguente
 
DECISIONE
sul ricorso in appello n. 6600 del 2007, proposto dal Ministero della Giustizia, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, presso cui domicilia in Roma, alla via dei Portoghesi n.12 , Roma;
 
contro
****, non costituiti;
 
per la riforma
della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Sezione I quater di Roma , n. 15606/2006;
Visto il ricorso con i relativi allegati;         
Visti gli atti tutti della causa;
         Relatore, alla pubblica udienza dell’8 luglio 2008, il Presidente ****************;   
         Udito l’avv.to dello Stato Greco;
         Ritenuto e considerato quanto segue:
 
FATTO e DIRITTO
Il ricorso di primo grado ha ad oggetto:
        il giudizio di non idoneità, al termine delle prove preselettive del concorso per l’arruolamento di 271 allievi vice-ispettori del ruolo degli ispettori del corpo di Polizia penitenziaria, indetto con P.C.D. del 6.2.2003 e pubblicato nella G.U., IV° serie speciale concorsi n. 22 del 18.03.2003;
        gli atti della prova preselettiva, l’intera procedura concorsuale e ogni altro atto e/o provvedimento anteriore, connesso, successivo e presupposto;
Con la sentenza impugnata il TAR ha accolto il ricorso.  
 
         Ha proposto appello l’Amministrazione.
L’appello, analogo ad altro già esaminato dalla Sezione e definito con decisione 29 febbraio 2008, n. 774, non è fondato.
L’ appellante deduce che il Giudice di primo grado ha invaso il merito di valutazioni riservate all’Amministrazione, alla quale soltanto spetta di graduare discrezionalmente il livello di difficoltà delle prove di esame.
La doglianza appare, avuto riguardo alla peculiarità del caso in controversia, non fondata.
In punto di fatto, si ricorda che il bando di concorso richiedeva quale titolo di ammissione il diploma di istruzione secondaria di secondo grado e prevedeva altresì una prova preliminare consistente in una serie di domande a risposta a scelta multipla vertenti su “elementi di diritto penale, elementi di diritto processuale penale, elementi sull’ordinamento dell’Amministrazione penitenziaria, elementi di diritto penitenziario, elementi di diritto costituzionale, elementi di diritto amministrativo ed elementi di diritto civile nelle parti concernenti le persone, la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni e la tutela dei diritti”.
Ciò premesso, si rileva in diritto che le commissioni di concorso – in sede di predisposizione delle prove da sottoporre ai candidati – pongono in essere atti che costituiscono esercizio di discrezionalità.
L’ampio margine di valutazione di cui gode la Commissione nell’esercizio di tale attività non ne esclude però del tutto la sindacabilità nel giudizio di legittimità. E’ infatti acquisito in giurisprudenza che le scelte discrezionali compiute dalla commissione esaminatrice di un pubblico concorso allorchè gradua la difficoltà delle prove sono comunque sindacabili per ragioni di illogicità o incongruenza manifesta.
Al tempo stesso è acquisito che in sede di legittimità ben può essere censurato il travisamento in cui incorre la commissione allorchè formula ai candidati domande o quesiti o temi estranei alle materie previste dal bando.
Applicando i suindicati criteri al caso in esame può già constatarsi agevolmente – in base ad un mero riscontro estrinseco – come numerosi dei quesiti a risposta multipla sottoposti ai candidati richiedessero in realtà una conoscenza estremamente approfondita e perfino minuziosa delle relative materie: e ciò in un contesto in cui, secondo il bando, la prova preselettiva non poteva invece che avere ad oggetto le nozioni fondamentali (gli “elementi”) delle richiamate discipline o materie. E’ sufficiente al riguardo considerare il quesito n. 5 (questionario n. 6) sul termine per proporre reclamo contro il decreto del Tribunale che ammette il minore a contrarre matrimonio o il quesito n. 20 (dello stesso questionario) sulla composizione della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi prevista dalla legge n. 241 del 1990 o il quesito n. 68 (dello stesso questionario) sul cognome del soggetto adottato.
In ogni caso, e anche a voler prescindere dai precedenti rilievi, va evidenziato che i questionari in controversia attenevano a prove preselettive, a prove cioè essenzialmente finalizzate alla semplificazione delle modalità di svolgimento del concorso, realizzando una prima selezione a fronte dell’elevato numero di domande presentate.
Si trattava, dunque, di prove finalizzate essenzialmente a snellire le operazioni concorsuali ed a consentirne la più rapida conclusione attraverso un meccanismo di selezione dei candidati da sottoporre successivamente a quelle prove scritte ed orali (art. 10 del bando), effettivamente deputate a vagliarne le capacità culturali.
         Il meccanismo di preselezione attuato in concreto dall’Amministrazione presenta invece significativi ed illogici scostamenti dalle finalità che, secondo le previsioni dell’art. 7, comma 3, del bando di concorso, presiedevano allo svolgimento della prova preliminare.
Di ciò del resto si rinviene decisiva riprova nella relazione di chiarimenti redatta dalla Ditta incaricata della materiale predisposizione dei quesiti, nella quale si sostiene che “con i test da noi predisposti (l’Amministrazione) doveva individuare i candidati più idonei allo svolgimento delle attività richieste dal bando di concorso”.
Come rilevato dalla sentenza impugnata, la Ditta in questione comprova di essere incorsa in un grave travisamento, non considerando che i questionari dovevano essere utilizzati nell’ambito delle prove preselettive, alle quali dovevano poi seguire le prove di concorso vere e proprie.
Ed invece i quesiti sono stati predisposti non nell’ottica di ridurre ragionevolmente il numero dei partecipanti ma come se in base agli stessi dovessero individuarsi i vincitori finali del concorso.
Sul piano empirico, non può del resto non rilevarsi come – essendo stato il concorso bandito per 271 posti – solo 273 candidati su circa 9.900 partecipanti abbiano superato le dette preselezioni.
Sulla scorta delle considerazioni che precedono l’appello va quindi respinto, restando confermato che l’attività discrezionale nella specie espletata dall’Amministrazione risulta viziata sotto il profilo della incongruità, del travisamento e dell’irragionevolezza.
Nessuna pronuncia va adottata sulle spese di questo grado, non essendosi la controparte costituita.
 
P.Q.M.
il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quarta, respinge l’appello. Nulla per le spese.
Ordina che la decisione sia eseguita dall’Autorità amministrativa.
         Così deciso in Roma, nella camera di consiglio dell’8 luglio 2008, con l’intervento dei signori:
****************          Presidente, est.
***************               Consigliere
*************               Consigliere
*************                Consigliere
**************               Consigliere
 
IL PRESIDENTE, ESTENSORE
****************
IL SEGRETARIO
Rosario *****************

Del Giudice Marta Johanna

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento