Diritto costituzionale

Raccolta dei contributi in materia di diritto costituzionale, sia sotto il profilo di analisi della normativa che delle ricadute che questa ha nell’ambito di tutti i rami dell’ordinamento.

Indennità di trasferta per i lavoratori fuori azienda

Indennità di trasferta: cosa spetta al lavoratore fuori sede Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27093 del 15 novembre scorso, sono intervenute in materia di indenni…

La riforma della cittadinanza. Come acquistare la cittadinanza italiana: ius soli e ius culturae

Testo tratto dal capitolo del Prof. Avv. Bruno Barel “Cittadinanza” nell’ambito del volume a cura del Prof. Paolo Morozzo della Rocca “Immigrazione, asilo e cittadinanza”, Maggioli editore, ottobre 20…

Il paradigma sociale della libertà religiosa

Queste riflessioni non s’occuperanno della tematica della libertà religiosa all’interno della teoria generale del diritto. Sul punto rivestono ancora importanza decisiva e assoluto …

Immigrazione e religione. Tra stato laico e pluralismo religio

Sempre più tensione sembra esserci intorno al rapporto tra i concetti d’integrazione e identità religiosa, soprattutto a proposito dei frequenti ‘incontri culturali’ ch…

Immigrazione e benefici economici. Brevi riflessioni dall’America

Tra le numerose strategie di propaganda e strumentalizzazione del tema dell’immigrazione, vi è quella concernente i presunti svantaggi economici. Lasciando da parte in questa breve nota i…

A proposito del decreto-legge in merito al caso Englaro

Il rifiuto, motivato con lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di emanare il Decreto-Legge appr…

Il ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  Il presente contributo vuole costituire una guida pratica alla proposizione del ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Volume consigliato [libprof code=”307″ mode=”inl…

Autopubblicitarie: un modo di eludere il divieto di pubblicita’ nei punti vietati

di Giovanni Fontana ABSTRACT Non è la prima volta che il fenomeno della pubblicità stradale torna ad interessarmi. Ciò è avvenuto senz’altro quando, quale responsabile del servizio di controllo dell…

Il diritto ad un ambiente salubre nell’elaborazione della giurisprudenza di Strasburgo

Dott.ssa Flora Vollero *** Il contesto sociale non è più l’unico capace di condizionare l’effettivo godimento dei diritti fondamentali della persona. Infatti,”La società moderna sembra più minacciata …

Il diritto comunitario

di Danilo Filagrossi Ambrosino Ognuno di noi, dal giurista all’uomo della strada, si è certamente imbattuto nel diritto comunitario di cui, però, spesso, poco si sa. Si sa che è frutto di un legislat…