Testo unico dell'edilizia
  • Diritto civile

    e commerciale
  • Diritto

    penale
  • Diritto

    amministrativo
  • Leggi gli

    Approfondimenti
    • Leggi gli

      Approfondimenti
    • Successioni e famiglia
    • Diritto tributario
    • Dei reati e delle pene
    • Esecuzioni
    • Appalti pubblici
    • Medicina e diritto
    • Diritto del lavoro
    • Diritto industriale
  • Scopri la

    Giurisprudenza
    • Scopri la

      Giurisprudenza
    • Sentenze
    • Giurisprudenza commentata
  • Consulta la

    Normativa
    • Consulta la

      Normativa
    • Codice Civile
    • Codice Penale
    • Codice Procedura Civile
    • Codice Procedura Penale
    • Codice degli appalti
    • Testo unico dell’edilizia
  • Esami e

    concorsi
  • I nostri

    Autori
  • Iscriviti alle

    Newsletters

Testo unico dell’edilizia


  • Articolo 1
    Ambito di applicazione

  • Articolo 2
    Competenze delle regioni e degli enti locali

  • Articolo 2 bis
    Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati

  • Articolo 3
    Definizioni degli interventi edilizi

  • Articolo 3 bis
    Interventi di conservazione

  • Articolo 4
    Regolamenti edilizi comunali

  • Articolo 5
    Sportello unico per l'edilizia

  • Articolo 6
    Attività edilizia libera

  • Articolo 6 bis
    Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata

  • Articolo 7
    Attività edilizia delle pubbliche amministrazioni

  • Articolo 8
    Attività edilizia dei privati su aree demaniali

  • Articolo 9
    Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica

  • Articolo 9 bis
    Documentazione amministrativa

  • Articolo 10
    Interventi subordinati a permesso di costruire

  • Articolo 11
    Caratteristiche del permesso di costruire

  • Articolo 12
    Presupposti per il rilascio del permesso di costruire

  • Articolo 13
    Competenza al rilascio del permesso di costruire

  • Articolo 14
    Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici

  • Articolo 15
    Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire

  • Articolo 16
    Contributo per il rilascio del permesso di costruire

  • Articolo 17
    Riduzione o esonero dal contributo di costruzione

  • Articolo 18
    Convenzione-tipo

  • Articolo 19
    Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza

  • Articolo 20
    Procedimento per il rilascio del permesso di costruire

  • Articolo 21
    Intervento sostitutivo regionale

  • Articolo 22
    Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attività

  • Articolo 23
    Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attività in alternativa al permesso di costruire

  • Articolo 23 bis
    Autorizzazioni preliminari alla segnalazione certificata di inizio attivita’ e alla comunicazione dell’inizio dei lavori

  • Articolo 23 ter
    Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante

  • Articolo 24
    Agibilità

  • Articolo 25
    Procedimento di rilascio del certificato di agibilità

  • Articolo 26
    Dichiarazione di inagibilità

  • Articolo 27
    Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia

  • Articolo 28
    Vigilanza su opere di amministrazioni statali

  • Articolo 28 bis
    Permesso di costruire convenzionato

  • Articolo 29
    Responsabilità del titolare del permesso di costruire, del committente, del costruttore e del direttore dei lavori, nonché anche del progettista per le opere subordinate a denuncia di inizio attività

  • Articolo 30
    Lottizzazione abusiva

  • Articolo 31
    Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali

  • Articolo 32
    Determinazione delle variazioni essenziali

  • Articolo 33
    Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformità

  • Articolo 34
    Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire

  • Articolo 35
    Interventi abusivi realizzati su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici

  • Articolo 36
    Accertamento di conformità

  • Articolo 37
    Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla denuncia di inizio attività e accertamento di conformità

  • Articolo 38
    Interventi eseguiti in base a permesso annullato

  • Articolo 39
    Annullamento del permesso di costruire da parte della regione

  • Articolo 40
    Sospensione o demolizione di interventi abusivi da parte della regione

  • Articolo 41
    Demolizione di opere abusive

  • Articolo 42
    Ritardato od omesso versamento del contributo di costruzione

  • Articolo 43
    Riscossione

  • Articolo 44
    Sanzioni penali

  • Articolo 45
    Norme relative all'azione penale

  • Articolo 46
    Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985

  • Articolo 47
    Sanzioni a carico dei notai

  • Articolo 48
    Aziende erogatrici di servizi pubblici

  • Articolo 49
    Disposizioni fiscali

  • Articolo 50
    Agevolazioni tributarie in caso di sanatoria

  • Articolo 51
    Finanziamenti pubblici e sanatoria

  • Articolo 52
    Tipo di strutture e norme tecniche

  • Articolo 53
    Definizioni

  • Articolo 54
    Sistemi costruttivi

  • Articolo 55
    Edifici in muratura

  • Articolo 56
    Edifici con struttura a pannelli portanti

  • Articolo 57
    Edifici con strutture intelaiate

  • Articolo 58
    Produzione in serie in stabilimenti di manufatti in conglomerato normale e precompresso e di manufatti complessi in metallo

  • Articolo 59
    Laboratori

  • Articolo 60
    Emanazione di norme tecniche

  • Articolo 61
    Abitati da consolidare

  • Articolo 62
    Utilizzazione di edifici

  • Articolo 63
    Opere pubbliche

  • Articolo 64
    Progettazione, direzione, esecuzione, responsabilità

  • Articolo 65
    Denuncia dei lavori di realizzazione e relazione a struttura ultimata di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica

  • Articolo 66
    Documenti in cantiere

  • Articolo 67
    Collaudo statico

  • Articolo 68
    Controlli

  • Articolo 69
    Accertamenti delle violazioni

  • Articolo 70
    Sospensione dei lavori

  • Articolo 71
    Lavori abusivi

  • Articolo 72
    Omessa denuncia dei lavori

  • Articolo 73
    Responsabilità del direttore dei lavori

  • Articolo 74
    Responsabilità del collaudatore

  • Articolo 75
    Mancanza del certificato di collaudo

  • Articolo 76
    Comunicazione della sentenza

  • Articolo 77
    Progettazione di nuovi edifici e ristrutturazione di interi edifici

  • Articolo 78
    Deliberazioni sull'eliminazione delle barriere architettoniche

  • Articolo 79
    Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi

  • Articolo 80
    Rispetto delle norme antisismiche, antincendio e di prevenzione degli infortuni

  • Articolo 81
    Certificazioni

  • Articolo 82
    Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico

  • Articolo 83
    Opere disciplinate e gradi di sismicità

  • Articolo 84
    Contenuto delle norme tecniche

  • Articolo 85
    Azioni sismiche

  • Articolo 86
    Verifica delle strutture

  • Articolo 87
    Verifica delle fondazioni

  • Articolo 88
    Deroghe

  • Articolo 89
    Parere sugli strumenti urbanistici

  • Articolo 90
    Sopraelevazioni

  • Articolo 91
    Riparazioni

  • Articolo 92
    Edifici di speciale importanza artistica

  • Articolo 93
    Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche

  • Articolo 94
    Autorizzazione per l'inizio dei lavori

  • Articolo 95
    Sanzioni penali

  • Articolo 96
    Accertamento delle violazioni

  • Articolo 97
    Sospensione dei lavori

  • Articolo 98
    Procedimento penale

  • Articolo 99
    Esecuzione d'ufficio

  • Articolo 100
    Competenza della regione

  • Articolo 101
    Comunicazione del provvedimento al competente ufficio tecnico della regione

  • Articolo 102
    Modalità per l'esecuzione d'ufficio

  • Articolo 103
    Vigilanza per l'osservanza delle norme tecniche

  • Articolo 104
    Costruzioni in corso in zone sismiche di nuova classificazione

  • Articolo 105
    Costruzioni eseguite col sussidio dello Stato

  • Articolo 106
    Esenzione per le opere eseguite dal genio militare

  • Articolo 107
    Ambito di applicazione

  • Articolo 108
    Soggetti abilitati

  • Articolo 109
    Requisiti tecnico-professionali

  • Articolo 110
    Progettazione degli impianti

  • Articolo 111
    Misure di semplificazione per il collaudo degli impianti installati

  • Articolo 112
    Installazione degli impianti

  • Articolo 113
    Dichiarazione di conformità

  • Articolo 114
    Responsabilità del committente o del proprietario

  • Articolo 115
    Certificato di agibilità

  • Articolo 116
    Ordinaria manutenzione degli impianti e cantieri

  • Articolo 117
    Deposito presso lo sportello unico della dichiarazione di conformità o del certificato di collaudo

  • Articolo 118
    Verifiche

  • Articolo 119
    Regolamento di attuazione

  • Articolo 120
    Sanzioni

  • Articolo 121
    Abrogazione e adeguamento dei regolamenti comunali e regionali

  • Articolo 122
    Ambito di applicazione

  • Articolo 123
    Progettazione, messa in opera ed esercizio di edifici e di impianti

  • Articolo 124
    Limiti ai consumi di energia

  • Articolo 125
    Denuncia dei lavori, relazione tecnica e progettazione degli impianti e delle opere relativi alle fonti rinnovabili di energia, al risparmio e all'uso razionale dell'energia

  • Articolo 126
    Certificazione di impianti

  • Articolo 127
    Certificazione delle opere e collaudo

  • Articolo 128
    Certificazione energetica degli edifici

  • Articolo 129
    Esercizio e manutenzione degli impianti

  • Articolo 130
    Certificazioni e informazioni ai consumatori

  • Articolo 131
    Controlli e verifiche

  • Articolo 132
    Sanzioni

  • Articolo 133
    Provvedimenti di sospensione dei lavori

  • Articolo 134
    Irregolarità rilevate dall'acquirente o dal conduttore

  • Articolo 135
    Applicazione

  • Articolo 135 bis
    Norme per l'infrastrutturazione digitale degli edifici

  • Articolo 136
    Abrogazioni

  • Articolo 137
    Norme che rimangono in vigore

  • Articolo 138
    Entrata in vigore del testo unico

Procedura Civile
La nuova piattaforma Maggioli Editore     rivolta ai Professionisti e interamente       dedicata alla PROCEDURA CIVILE.

ACCEDI ALLA PROVA GRATUITA E ABBONATI AL PREZZO SCONTATO  EURO 149,00 + IVA 

(ANZICHE’ 199,00 +IVA)

L’OFFERTA SCADE IL 30 GIUGNO

Volumi in evidenza

  • I debiti ereditari dall’apertura della successione
    € 16,00 € 13,60
    vai alla scheda
  • La tutela del minore straniero non accompagnato
    € 18,00 € 15,30
    vai alla scheda
  • La comunità familiare tra autonomia e riforme
    € 20,00 € 17,00
    vai alla scheda
  • Le spese di lite
    € 24,00 € 20,40
    vai alla scheda
  • Il biotestamento
    € 24,00 € 20,40
    vai alla scheda

Codici

  • Consulta i codici

Schede di diritto

  • Consulta le schede

Diritto & Diritti ISSN 1127-8579
Fondatore Francesco Brugaletta
P.I. 01214650887

© 2019 Diritto.it s.r.l. – Tutti i diritti riservati

  • Seguici




  • Contattaci
  • Comitato Scientifico
  • Mappa del sito

Articoli recenti

  • Sollevate alcune questioni innanzi alle Sezioni Unite in riferimento al principio di immutabilità del giudice
  • Arricchimento senza causa anche con prima memoria istruttoria se riferita a stessa vicenda sostanziale dedotta
  • Il professore universitario che sottoscrive il foglio presenze degli studenti può commettere il reato di falso ideologico?
  • Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
  • Il ruolo del consulente del lavoro secondo il GDPR


Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it  |  www.maggioliadv.it

Gruppo Maggioli
www.maggioli.it