Si configura il reato di esercizio abusivo della professione anche in caso di attività stragiudiziale

Scarica PDF Stampa

Il caso

Nel caso sottoposto all’esame della Corte di Cassazione la ricorrente, non abilitata all’esercizio della professione forense, era stata condannata, all’esito del giudizio abbreviato (condanna confermata dalla Corte di Appello) per il reato di esercizio abusivo della professione e truffa aggravata ai danni di Tizio e Caio per aver speso il titolo di avvocato per trattare la liquidazione di un sinistro stradale incassando, successivamente, i relativi assegni.

I motivi di ricorso

Per quanto di interesse la difesa della ricorrente ha dedotto la violazione di legge il vizio di motivazione in relazione alla ritenuta sussistenza del reato di cui all’art. 348 c.p.

In particolare si dubita della corretta applicazione, da parte della Corte d’appello, dei principi fissati dalla Corte di Cassazione Sez. Un. n. 11545 del 15.12.2011 secondo cui “integra il reato di esercizio abusivo di una professione ex art. 348 c.p. il compimento senza titolo di atti che, pur non attribuiti singolarmente in via esclusiva a una determinata professione, siano univocamente individuati come di competenza specifica di essa, allorché lo stesso compimento venga realizzato con modalità tali, per continuatività, onerosità e organizzazione, da creare, in assenza di chiare indicazioni diverse, le oggettive apparenze di un’attività professionale svolta da soggetto regolarmente abilitato”.

In particolare la sentenza ha ritenuto la continuatività sulla base della durata dell’assistenza legale presentata al denunziante in contrasto con le indicazioni della giurisprudenza di legittimità e ha omesso la motivazione sul requisito della sistematicità ed, infine, ha giustificato l’asserita ricorrenza del requisito dell’organizzazione con riferimenti incongrui alla delega sottoscritta da Tizio e alla falsa procura speciale senza considerare che siffatto elemento non può che connotare l’attività sul piano dei mezzi impiegati nel suo svolgimento e non l’atto compiuto.

La decisione della Corte

La Corte di Cassazione ha ritenuto il motivo infondato e ha rigettato il ricorso.

La Suprema Corte, partendo dal richiamo alla pronuncia delle Cass. pen., Sez. Unite n. 11545/2011 (il cui principio di diritto, secondo la ricorrente, sarebbe stato stravolto), ha evidenziato che i giudici di merito hanno correttamente ritenuto sussistente il delitto di cui all’art. 348 c.p. anche in ragione di quanto disposto dalla l. 31 dicembre 2012, n. 247 “che disciplina l’ordinamento della professione forense e all’art. 2, comma 6, espressamente prevede la competenza degli avvocati in relazione all’attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale, “se svolta in modo continuativo, sistematico e organizzato”.

Secondo la Corte, infatti, nel caso in esame, anche alla luce di quanto statuito dalla Legge Professionale Forense, il reato sarebbe pienamente configurabile in quanto la ricorrente, pur avendo seguito solo due pratiche, ha svolto per quasi tre anni un’attività legale e si era, comunque, accreditata verso i proprio clienti quale avvocato esperto del settore e solo per circostanze non attribuibili alla volontà della ricorrente ha appreso dell’insussistenza di un titolo abilitativo da parte del suo legale.

Per quanto attiene, invece, all’indice dell’organizzazione, secondo la Corte esso “deve essere apprezzato sinergicamente con il requisito della continuità o sistematicità, di cui costituisce un predicato concernente una seppur rudimentale strutturazione dell’attività professionale abusiva, non identificabile necessariamente con la disponibilità di uno studio “legale” ovvero di un apparato strumentale che la sostenga”.

Sulla scorta di tali principi, pertanto, la Corte di Cassazione ha concluso sostenendo che, nella specie, l’abusiva e diffusa spendita dell’inesistente titolo professionale, accompagnata dallo svolgimento di una protratta attività di consulenza e mediazione legale con le controparti fino alla liquidazione dei danni relativi ai due sinistri denunziati – i cui importi sono stati incassati anche in forza di una procura speciale falsa all’uopo formata – danno conto della sussistenza della fattispecie ascritta, essendo stata l’attività illecita sostenuta dall’artificiosa creazione e dal successivo mantenimento di un rapporto fiduciario con i denunzianti, avente le caratteristiche di continuità, onerosità e prestazione di mezzi e asserite competenze tipiche dell’esercizio della professione legale.

Volume consigliato

Esecuzione del reato continuato

Con il presente testo si vuole fornire all’operatore del diritto un attento ed organico approfondimento della disciplina relativa al concorso formale tra reati ed al reato continuato, dettata dall’articolo 81 del codice penale, focalizzando in particolare l’attenzione sull’applicazione di tali istituti proprio nella fase esecutiva della condanna penale.Curata ed approfondita, la trattazione dedicata ai principi operanti in materia così come desumibili dalla elaborazione giurisprudenziale: il testo, infatti, è arricchito da una raccolta organica, aggiornata e ragionata dei provvedimenti resi dalla giurisprudenza di legittimità con specifica indicazione, all’interno di ogni singola massima, del principio cardine.Paolo Emilio De SimoneMagistrato dal 1998, dal 2006 è in servizio presso la prima sezione penale del Tribunale di Roma; in precedenza ha svolto le sue funzioni presso il Tribunale di Castrovillari, presso la Corte di Appello di Catanzaro, nonché presso il Tribunale del Riesame di Roma. Nel biennio 2007/08 è stato anche componente del Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma previsto dalla legge costituzionale n°01/89. Dal 2016 è inserito nell’albo dei docenti della Scuola Superiore della Magistratura, ed è stato nominato componente titolare della Commissione per gli Esami di Avvocato presso la Corte di Appello di Roma per le sessioni 2009 e 2016. È autore di numerose pubblicazioni, sia in materia penale che civile, per diverse case editrici.Elisabetta DonatoDottoressa in giurisprudenza con lode e tirocinante presso la prima sezione penale del Tribunale di Roma, ha collaborato, per la stessa casa editrice, alla stesura del volume I reati di falso (2018).

Paolo Emilio De Simone, Elisabetta Donato | 2019 Maggioli Editore

32.00 €  30.40 €

Sentenza collegata

75652-1.pdf 61kB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Avv. Mazzei Martina

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento