Corte di Cassazione Civile sez. III 6/5/2008 n. 11049; Pres. Varrone M., Est. Massera M.

Redazione 06/05/08
Scarica PDF Stampa

Svolgimento del processo

Con sentenza in data 7 dicembre 1999 il Tribunale di Firenze ordinava alla Camera di Commercio di cancellare dall’elenco ufficiale dei protesti la dicitura "f.to C.M." e alla Cancelleria del medesimo Tribunale di cancellare tale dizione dall’esemplare da essa detenuto dell’elenco dei protesti, ma rigettava la domanda di risarcimento danni avanzata da C.M. e dalla intervenuta ************************************** nei confronti del notaio P.G., che aveva elevato il protesto dell’assegno.

Con sentenza in data 13 ottobre – 20 novembre 2003 la Corte di Appello di Firenze rigettava l’appello del C. e della ********************. La Corte Territoriale osservava per quanto interessa: era incontestato che l’assegno a vuoto fosse stato emesso dal C. nella qualità di amministratore unico e legale rappresentante della Edilcastellani S.r.l. e, quindi, appariva opportuna l’indicazione del nominativo di costui, legato alla società da un rapporto organico, nell’elenco dei protesti, stante la possibile esistenza di altre società, pur operanti in campi diversi, aventi la stessa denominazione; il rifiuto di finanziamenti da parte di istituti di credito alla Leonardo da Vinci non era dipeso dall’inserimento del nominativo di C.M. nel bollettino dei protesti, essendo inimmaginabile che istituti di credito concedessero finanziamenti per centinaia di milioni senza istruire accuratamente la pratica e accertare che amministratore della Edilcastellani era la stessa persona fisica che li richiedeva quale amministratore della *******************.

Avverso la suddetta sentenza il C. e la Leonardo da Vinci hanno proposto ricorso per cassazione affidato a tre motivi.

P. e Allianz Subalpina S.p.A. (chiamata in garanzia da costui) hanno resistito con separati controricorsi.

La Fondiaria Sai S.p.A, (anch’essa chiamata in garanzia dal P.) non ha espletato difese.

Le parti hanno prodotto memorie.

Motivi della decisione

Con il primo motivo i ricorrenti denunciano nullità della sentenza per violazione dell’art. 112 c.p.c., assumendo che la sentenza impugnata è viziata sotto il profilo della ultrapetizione avendo proceduto al riesame della pronuncia di illegittimità del protesto pur trattandosi di questione cui le controparti avevano prestato acquiescenza.

La censura risulta infondata. Oggetto della controversia era una domanda di risarcimento danni basata sulla asserita illegittimità della inserzione del nominativo del legale rappresentante della società cui era riferibile l’assegno protestato. Il primo giudice aveva ritenuto illegittimo tale inserimento ma aveva respinto la domanda non ritenendo sussistente il nesso causale tra l’inserimento e il danno lamentato. La parte vittoriosa non aveva interesse processuale ad impugnare una decisione per lei favorevole. Pertanto la questione della legittimità o meno dell’inserimento del nominativo del legale rappresentante nel bollettino dei protesti era rimasta assorbita nella pronuncia di rigetto e su di essa non si era formato il giudicato.

In realtà il Tribunale si era limitato a distinguere tra la posizione della Camera di Commercio e quella del notaio escludendone la responsabilità in quanto costui si era limitato ad eseguire il protesto, cioè a compiere un atto dovuto.

Con il secondo motivo i ricorrenti lamentano violazione della L. n. 1763 del 1933, art. 63, della successiva L. n. 7 del 1955 e della circolare n. 838/C in data 3 maggio 1955 del Ministero dell’Industria, mentre con il terzo motivo, che essi trattano congiuntamente, assumono vizio di motivazione della sentenza impugnata con riferimento alle medesime norme.

E’ tranciante il rilievo che la Corte territoriale – con valutazione di fatto adeguatamente motivata e, quindi, idonea a superare il sindacato di legittimità – ha affermato che gli istituti di credito cui la Leonardo da Vinci si era rivolta per ottenere cospicui finanziamenti, avrebbero eseguito accertamenti approfonditi i quali avrebbero consentito loro di accertare che l’amministratore di detta società era la stessa persona fisica che aveva agito per la società – protestata – Edilcastellani e che ne avrebbero tratto le conclusioni del caso.

D’altra parte la sentenza impugnata ha correttamente rilevato che la normativa invocata dai ricorrenti non impone l’indicazione del nominativo del legale rappresentante, ma neppure la esclude ed ha aggiunto – con insindacabile valutazione di merito – che nella specie tale indicazione si palesava particolarmente opportuna poichè su quella piazza operavano più società aventi la medesima denominazione, con conseguente necessità di individuare quella tra esse che aveva subito il protesto.

Quanto alla mancata ammissione delle prove che i ricorrenti assumono avere richiesto, osserva la Corte che si verte ancora una volta in valutazioni riservate ai giudici di merito e che la mancata indicazione analitica delle prove assertivamente richieste viola il principio di autosufficienza del ricorso per Cassazione e impedisce a questa Corte di verificarne la decisività.

Pertanto il ricorso va rigettato con aggravio per la parte soccombente delle spese di questo giudizio, liquidate come in dispositivo.

P.Q.M.

Rigetta il ricorso. Condanna i ricorrenti al pagamento delle spese del giudizio di cassazione, liquidate, per ciascuno dei due resistenti, in complessivi Euro 13.100,00, di cui Euro 13.000,00 per onorari, oltre spese generali e accessori di legge.

Redazione