Reato di produzione di materiale pedopornografico: quando ricorre la fattispecie?

Redazione 22/11/18
Scarica PDF Stampa
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione sono da ultimo intervenute a precisare i confini della fattispecie del reato di produzione di materiale pedopornografico.

Il fatto

Il Sig. … è stato chiamato a rispondere del reato di cui all’art. 61 n. 9), 81, 600 bis, comma 2 e 3 c.p., perché in qualità di ministro del culto aveva indotto alla prostituzione più minori.

Il Tribunale di Sciacca, con sentenze del 2015, ha condannato l’imputato alla reclusione di 9 anni e 8 mesi, ritenuta la continuazione oltre alle spese legali. La Corte d’Appello di Palermo ha confermato la sentenza di primo grado.

Avverso tale sentenza, veniva proposto ricorso nel quale si rilevava la mancanza del pericolo concreto della diffusione del materia pedopornografico, di cui all’art. 600 ter c.p. Quest’ultima fattispecie ricorre nell’ipotesi in cui l’attività si svolga, anche potenzialmente, al di fuori della sfera privati, al contrario si dovrebbe fare riferimento alla fattispecie di cui all’art. 600 quater c.p., rubricato” mera detenzione di materiale pedopornografico.

La Terza sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza del 30 novembre del 2017, ha sottoposto alle Sezioni Unite il seguente quesito di diritto :”se ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 600 ter c.p. primo comma n. 1 ), con riferimento della condotta di produzione di materiale pedopornografico, sia necessario, viste le nuove formulazioni della disposizione a partire dalla legge 6 febbraio 2006, n. 38 l’accerto di pericolo di diffusione del suddetto materiale“.

La decisione

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 51815 depositata il 15 novembre 2018,  hanno enunciato il principio di diritto secondo cui, ai fini dell’integrazione del reato di cui all’articolo 600-ter, primo comma n. 1) del Codice penale – che, espressamente, punisce chi, utilizzando minori, realizzi esibizioni o spettacoli pornografici ovvero produca materiale pornografico – non è più necessario l’accertamento del pericolo di diffusione del suddetto materiale.

Il principio è stato espressamente affermato alla luce delle nuove formulazioni della disposizione in esame, introdotte dalla Legge n. 38/2006 e costituisce il superamento del precedente e diverso orientamento di legittimità dominante.
Ne discende che per la configurazione del reato di produzione di materiale pedopornografico si prescinde dal pericolo che i video o le immagini vengano poi diffusi.

Volume consigliato

Il processo penale minorile

Il volume, aggiornato alla L. 23 giugno 2017, n. 103 (Riforma della giustizia penale), è uno strumento di supporto per quanti chiamati a gestire le criticità legate al processo penale minorile.Con giurisprudenza e formulario, l’opera esamina infatti in maniera ragionata e compiuta l’intero procedimento penale minorile, partendo dai principi generali che lo regolano e dalle principali convenzioni internazionali, passando per la fase delle indagini preliminari fino al dibattimento, alle impugnazioni e all’esecuzione.Ciascun capitolo è completato con una rassegna di quesiti aventi come risposta le interpretazioni giurisprudenziali sull’argomento trattato.Notevole attenzione è dedicata innanzitutto ai soggetti: dal giudice al pubblico ministero, dall’imputato ai servizi minorili e agli esercenti la responsabilità genitoriale sino alla disamina della difesa e dell’assistenza tecnica del minore. La trattazione prosegue con l’analisi delle misure precautelari e cautelari, con ampio spazio dedicato alla scelta delle cautele da attuare e alla loro tipologia e durata. Apposita sezione è dedicata al tema, di grande attualità, dell’ascolto del minore e all’incidente probatorio, il cui utilizzo è stato rafforzato sin dalla ratifica della Convenzione di Lanzarote del 2012.Al volume sono collegate utili risorse on line: al sito www.approfondimenti.maggioli.it è possibile accedere alla raccolta della giurisprudenza, alla normativa di riferimento e al formulario compilabile e stampabile.Debora Tripiccione, Magistrato dal 1996. Giudice del Tribunale per i minorenni di Roma con funzioni di giudice per le indagini preliminari e per l’udienza preliminare fino al 2015. Attualmente in servizio presso l’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte Suprema di Cassazione. Armando Macrillò, Avvocato e dottore di ricerca in procedura penale, è titolare di contratto integrativo di insegnamento in Diritto dell’esecuzione penale presso la LUISS Guido Carli di Roma, ove è altresì docente di Diritto processuale penale presso la School of Law. Dirige la Scuola di alta formazione dell’Avvocato penalista presso la Camera Penale di Roma. Guido Mussini, Avvocato del foro di Roma dal 1994 con esperienza professionale principale in diritto penale della famiglia, reati di violenza sessuale e reati di sfruttamento sessuale del minore e procedimento penale minorile. Curatore speciale del minore nei procedimenti civili avanti le autorità giudiziarie competenti.  Fulvio Filocamo, Magistrato in servizio quale sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale per Minorenni di Roma, già addetto all’esecuzione penale. 

Armando Macrillò – Fulvio Filocamo – Guido Mussini | 2017 Maggioli Editore

58.00 €  55.10 €

Sentenza collegata

63807-1.pdf 1.78MB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento