Impugnazione tardiva? L’avvocato non può invocare il caso fortuito
Praticante avvocato non dichiara precedenti penali, è falso ideologico
Condannato l’avvocato che, in cerca di visibilità, offre prestazioni gratuite
Mandato dell’avvocato, oneroso salvo prova contraria
Decisione del Cnf notificata in cancelleria, termine lungo per impugnare
Società tra avvocati, ammessi anche i soci non iscritti all’albo
Professionisti: ritenuta d’acconto provata anche senza certificazione
Omessa comunicazione redditi alla Cassa forense, sanzione con prescrizione quinquennale
Niente risarcimento dall’avvocato, se il cliente non prova il danno
Cliente assistito dal praticante semplice, volontà viziata
Esame d’avvocato e mancata ammissione all’orale
Responsabilità professionale dell’avvocato, il punto dalla Cassazione
Avvocato sospeso per minimo due mesi
Valida la comunicazione Pec, anche se l’avvocato ha la casella piena
Pubblico ufficiale e praticante avvocato, è incompatibile
Candidata all’esame d’avvocato si fa passare il compito, è tentato abuso d’ufficio
Atti processuali: il principio di sinteticità
Colloqui poco professionali con le praticanti: avvocato sospeso
Difesa d’ufficio: quando i compensi sono a carico dello Stato
Praticante si presenta come legale incaricato, è esercizio abusivo
Il figlio supera l’esame d’avvocato: cessa l’assegno di mantenimento
La responsabilità dell’avvocato sostituito in giudizio
Il rapporto di colleganza: il dovere di astensione
Il conferimento dell’incarico legale
La notifica via pec: quando la casella è piena
Spese legali: il rimborso in caso di rinuncia agli atti
I limiti alla specializzazione professionale dell’avvocato
Corsi obbligatori per l’esercizio della professione
La responsabilità professionale dell’avvocato: il regime della prova
Stage giudiziario, non deve essere preceduto da sei mesi di pratica in studio
Dopo sei anni, il praticante perde automaticamente l’abilitazione
Avvocati, censura per chi non si comporta con lealtà e correttezza